Folla eterogenea pert il Grand Opening di AM Arte, Galleria di Alessandra Mazzoleni
400 invitati hanno affollato l’altra sera le sale di AM Arte, nuova galleria a due passi da Piazza Cavour. Due vetrine, 500 mq su due piani e più di 60 opere in mostra hanno fatto da cornice ad un animato cocktail party iniziato nel pomeriggio e proseguito fino a tarda sera, in un continuo viavai multigenerazionale.
Ad accogliere gli ospiti, Alessandra Mazzoleni, 21 anni, giovanissima founder e art director del nuovo spazio, insieme alla madre Simona Occioni, presidente della Fondazione Mazzoleni Onlus, con sede ad Alzano Lombardo (Bergamo).

Fondazione che si occupa di promuovere eventi culturali con artisti di caratura internazionale e anche emergenti, seguendoli nel loro processo di evoluzione artistica, oltre ad organizzare e promuovere eventi espositivi in contesti pubblici come le famose mostre su Andy Warhol a Forte dei Marmi (Villa Bertelli), ad Ascona in Svizzera in collaborazione con la Fondazione Majid e a Padova nel centro Altinate San Gaetano, visitata da più di 40.000 persone.

La giovane gallerista ha l’arte nel Dna, in quanto la sua famiglia negli ultimi vent’anni ha aperto gallerie in tutta Italia, a Bergamo, in Sardegna, a Santa Margherita di Pula nel resort di lusso Forte Village, a Porto Cervo e a Porto Piccolo.
Il Grand Opening romano è stato un’affollata festa dedicata alla Pop Art che ha visto un pubblico trasversale in ammirazione delle opere di Andy Warhol tra cui i famosi lavori Marilyn Monroe, Mao Tse Tung, Flowers, Cow, Campbell’s Soup Cans e The Last Supper.

Tra i primi ad arrivare Antonio Valentino, presidente dell’Associazione Giovani Collezionisti, l’attrice Eliana Miglio, Laura Bosetti Tonatto, naso di fama internazionale, con il marito scrittore Vittorio Sabadin, Stefania d’Annunzio, Oddone Colonna, Esther Crimi, Ludovico Massimo Lancellotti, Roberto Haggiag, Olimpia e Francesco Bolla, Flavia Serena di Lapigio, Giulia e Flavia del Gallo di Roccagiovine.

Erano presenti le jewels designer Giulia Barela, Chiara Passa e Robin Clerici, Francesca Rizzo Campello, Alessandra Colonna Marchione, Massimiliano Leonardi di Casalino, Giulia Giovanelli.

Olga Strada, ex direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Mosca, Patrizia Rusciani, direttrice della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, la fotografa di giardini Cristina Archinto e Letizia Maraini, moglie di Sergio Barbanti, ambasciatore d’Italia in Israele.

Tra bollicine, calici di vino di una rinomata cantina del bellunese, finger food a base di hummus, riso venere con gamberi e frutta tropicale, Gloria Ripa di Meana, Maria Neve Borghese, Barbara Modesti, Giuseppe Ferrajoli e Olga Barisnikova apprezzano i seridécollage, tributo a Marilyn, di Mimmo Rotella e i coloratissimi lavori e le installazioni luminose degli artisti emergenti.

Nello spazio sotterraneo della galleria, come una cave misteriosa illuminata da neon fluo a forma di cuore, conversano, allietati dall’insolita musica di un violino pop, i galleristi Lorenzo Zichichi, Tamara Borghini e Silvia Cappelletti, i collezionisti Federica Pecci Ruggieri, Elena Attolico, Federico Montecuccoli , Giampiero Ruzzetti e Paolo Tinarelli, gli architetti Andrea Truglio, Enzo Pinci e Pio Daniele Mizzau.

Nutrito il plotone degli artisti intervenuti a festeggiare la nuova galleria. Ecco Maya Kokocinski, Luca Theodoli, Edoardo Pantanella, Francesca Cesaroni, Isabella Monari, Micaela Legnaioli, Michele Lostia, Silvia Gagliardini, Antonio Montariello e Marcello Reboani inebriati dalle opere pop dai colori brillanti come il rosso magenta, il rosa shocking, il turchese, il verde mela, il giallo energico.

Sul tardi si vedono la cantante Elena Bonelli, ambasciatrice della canzone romana nel mondo, Roberta Beta, la fashion blogger Annapaola Brancia d’Apricena, l’avvocato Pieremilio Sammarco con la moglie Coraline Ambrosetti.

Guglielmo Giovanelli Marconi, Giuliana Mottola di Amato, Cristiana Galdo Astarita, il chirurgo plastico Anna Trimarco e il medico estetico Anadela Serra Visconti, Benedetta e Flaminia Kojanec Carafa d’Andria, Gloria Arditi di Castelvetere, Gingia Aymerich di Laconi, Ignazio e Luisa Sillitti di Giulfo, Giuseppe Petochi e Chiara Anguissola d’Altoè, Flavia Muzi Falconi.
Tra le giovanissime, Anna Maria Tusini Cottafavi, Virginia Pantanella, Caterina Mancinelli Scotti e Eva Formica, young manager del nuovo Six Senses, hotel appena aperto a Roma.
