Cantina Roeno

Una meravigliosa realtà vinicola situata sulle sponde del fiume Adige, tra il Monte Baldo e l’Altopiano della Lessinia: la Terradeiforti.

La famiglia Fugatti rappresenta una somma di sentimenti che la memoria ha tramandato, oltre il legame del sangue.

Un albero i cui tanti rami hanno indicato la strada da seguire, in cui rispetto e umiltà rappresentano i valori da non dimenticare.

Non fermarsi.

Sperimentare e osare.

Questa è la sintesi della ricetta che rappresenta questa famiglia.

Rinnovare senza perdere il filo dei ricordi, sfidando il futuro attraverso la ricerca di nuovi stimoli e nuovi traguardi da raggiungere.

La storia costituisce un’ideale somma delle esperienze da cui trarre valore e conoscenza.

Così come i preziosi insegnamenti della tradizione tracciano la strada da cui prendere spunto per le nuove traiettorie.

Ekaros

Siamo Rossella ed Ekaterina: due professioniste nell’ambito della progettazione d’interni e delle ristrutturazioni.

Il nostro percorso formativo e professionale si è rafforzato negli anni, con lavori in tutta Europa, in Russia, in Florida, Madagascar.

Da sempre ci occupiamo di architettura degli interni, di design e consulenze d’arredo per abitazioni private, hotel e attività commerciali.

Dal 2008 siamo Ekaros
un team nato dall’unione di due culture, quella italiana e quella russa.

Crediamo che ogni progetto sia una storia a sé: è proprio dalle richieste particolari dei nostri clienti che nascono progetti speciali.

Per questo, mettiamo l’ascolto attento e la massima cura per le esigenze del cliente al primo posto nella nostra filosofia di progettazione.
Seguiamo il cliente a 360 gradi, senza mai rinunciare all’estetica e alla funzionalità degli ambienti, curando il progetto nei minimi dettagli,  nel rispetto del budget pianificato.

Celebre Magazine

“ Non esiste una seconda possibilità per fare una prima buona impressione ”

Non possiamo fermarci. Non possiamo smettere di ricercare l’eccellenza nel cibo, la bellezza nell’arte o nel design. Non possiamo smettere di raccontare storie incredibili di artigiani o creatori di prodotti di lusso . Giorno dopo giorno, su celebreMagazine condividiamo con i nostri lettori il fascino di proprietà sorprendenti, il gusto degli architetti e il fascino di grandi motori potenti.

Crediamo fermamente che cercare lo splendore sia il modo migliore per portarlo nella tua vita . Per questo continuiamo a parlare con persone che vivono circondate da svago e comfort. Persone che possono davvero ispirarci. Vi raccontiamo le loro storie.

Teniamo costantemente d’occhio le tendenze, i punti salienti e i prodotti che le principali aziende immettono sul mercato. Li proviamo e poi li esaminiamo per voi . Aggiorniamo regolarmente notizie su serate, eventi e date che non ti saresti mai perso. Ve li riveliamo.

Siamo noi, celebreMagazine : la tua porta d’accesso a un mondo di lifestyle di lusso .

DNA Milano

L’essenza dell’esclusività, un fil rouge che disegna lo spazio di progettazione su misura per ogni esigenza attraverso opere uniche, in grado di far provare emozioni profonde al cliente che sceglie di condividere la propria intima visione del bello.

DNA è sinonimo di artigianalità, cura del dettaglio e soprattutto competenza, sia tecnica che di supporto estetico. Tutti i pezzi unici vengono curati in ogni dettaglio dalla nascita dell’idea, allo sviluppo del design, alla scelta dei materiali, tenendo conto degli spazi in cui sono stati pensati e verranno collocati, e della propria funzione.

Che si tratti di pezzi unici, di serie o Limited Edition, i lavori realizzati da DNA Milano vedono collocazioni esclusive ed importanti, ed oggi i nostri “tailored” sono presenti nel mondo Real Estate Luxury, in Spazi Espositivi di pregio, nel settore Mobile, complemento arredo e illuminotecnica, passando per l’architettura sino al mondo navale dello Yatching.”

Fondazione Mazzoleni

La Fondazione Mazzoleni, realtà esistente da ormai più di 20 anni, nasce con l’intento di promuovere l’arte e l’eccellenza italiana nel mondo.

Organizza durante l’anno una serie di eventi espositivi in contesti pubblici di grande prestigio rivolgendosi anche a spettatori internazionali.

Come, ad esempio, le due ultime grandi mostre che la Fondazione Mazzoleni ha organizzato quali “Andy Warhol e la new pop” presso Villa Bertelli, a Forte dei Marmi ed “Andy Warhol – icona pop” presso il Centro Culturale Altinate, San Gaetano nel cuore di Padova con una proposta espositiva di 197 opere originali del maestro della Pop Art, tra cimeli e icone, conclusasi con più di 35.000 visitatori.

Inoltre, numerose sono le serate, sempre patrocinate dalla Fondazione Mazzoleni, con personaggi del mondo della cultura, dell’imprenditoria italiana e dello spettacolo.

fondazione mazzoleni

Evento annuale di punta è stato per 5 anni il Gran Galà Arte Cinema Impresa con la finalità di promuovere in un contesto prestigioso come Venezia, in occasione della Biennale, l’arte e l’eccellenza italiana assegnando premi ad artisti, attori e imprenditori.

Ma non solo, la Fondazione pone grande attenzione anche sull’aspetto sociale sostenendo numerose associazioni umanitarie. Da oltre 15 anni assiste la Comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio (BS), fondata e gestita da Suor Rosalina Ravasio che si occupa del recupero di ragazzi ex tossicodipendenti o in ambito medico, sviluppando il progetto “Arte Terapia” insieme al Dott. Davide Pagnoncelli, psichiatria e arte terapeuta, con lo scopo di sensibilizzare il fruitore all’arte e alla cultura mettendo a disposizione del pubblico e dei collezionisti le recensioni degli artisti così che possa emergere la loro vera identità.

fondazione mazzoleni
×